Come è noto, la legge in materia di copyright è complessa. Che l'utente sia un autore che riceve una notifica riguardante il copyright o un titolare di diritti che desidera inviarne una, ci auguriamo che queste Linee guida contribuiscano a chiarire quali sono i suoi diritti e i suoi obblighi, oltre a spiegare le politiche di Twitch per garantire la conformità al Digital Millennium Copyright Act (legge degli Stati Uniti d'America sulla tutela del copyright, comunemente nota come DMCA) e ad altre leggi sul copyright in vigore a livello globale.
Come per tutte le questioni di natura legale, è bene considerare l'opportunità di rivolgersi a un professionista in campo giuridico per richiedere una consulenza specifica e ottenere risposte a eventuali dubbi su cosa sia la legge in materia di copyright o come essa venga applicata in situazioni particolari, quali siano le possibili opzioni nel caso in cui un contenuto sia oggetto di una notifica e altre tematiche correlate. Invitiamo l'utente a farlo prima di intraprendere qualsiasi azione che possa ledere i suoi diritti. Le presenti linee guida non intendono sostituire una consulenza legale e non devono essere intese come tale.
Il DMCA e altre leggi analoghe a livello internazionale stabiliscono dei parametri per i servizi come Twitch, che trasmettono e ospitano contenuti generati dagli utenti, in base ai quali essi possono rispondere a eventuali reclami per presunta violazione di un'opera protetta da copyright. Se i titolari di diritti (o coloro che agiscono per loro conto) ritengono che la loro opera protetta da copyright sia stata inclusa senza il loro permesso in contenuti generati dagli utenti pubblicati su servizi come Twitch, possono inviare al servizio una notifica di reclamo per presunta violazione ("notifica di reclamo") chiedendo di rimuovere dal sito web il materiale oggetto della presunta violazione. Il DMCA e altre leggi analoghe consentono inoltre alle persone che ricevono determinati tipi di notifiche di contestare i reclami di presunta violazione inviando una "contronotifica" e ai titolari dei diritti di ritirare le loro notifiche di reclamo inviando una cosiddetta "ritrattazione".
Di seguito è illustrato il ruolo di Twitch nel processo volto a garantire il rispetto del DMCA, sono specificate le informazioni che devono essere inserite nelle notifiche, nelle contronotifiche e nelle ritrattazioni, e viene spiegato come Twitch gestisce tali comunicazioni. Ci attendiamo che le notifiche e le contronotifiche siano conformi ai requisiti previsti dal DMCA e da altre leggi simili, e terremo conto di eventuali inosservanze Potremmo ad esempio non intervenire in merito a una notifica di reclamo per presunta violazione, se il richiedente non rispetta sostanzialmente tutti i requisiti elencati di seguito.
Twitch non ha l'autorità né la capacità per esprimere giudizi di carattere legale in merito alle dichiarazioni di presunta violazione del copyright. È nostra prassi attenerci alle norme e alle sentenze dei tribunali per quanto riguarda l'uso dei nostri servizi e la condotta dei titolari dei nostri account. Il DMCA e altre leggi simili prevedono che Twitch svolga il ruolo di "intermediario", elaborando le notifiche di reclamo per presunta violazione inviate dai titolari dei diritti e le contronotifiche inviate dai titolari di account, e avvisando le parti coinvolte. È responsabilità del titolare dei diritti e del titolare dell'account risolvere la controversia.
Oltre a facilitare questo processo di reclamo e di controversia, Twitch è tenuto a svolgere alcune funzioni.
Laddove Twitch riceva una notifica di reclamo completa da un titolare di diritti, o da un soggetto che agisce per suo conto, secondo cui il contenuto di un canale viola il copyright del titolare di diritti, in genere Twitch invia una notifica al titolare dell'account segnalato. Allo stesso tempo, Twitch provvede di solito a eliminare o disabilitare l'accesso al contenuto registrato o ad altro contenuto contenente il materiale oggetto della presunta violazione. Possiamo disabilitare uno streaming live e/o sospendere un account se la presunta violazione è ancora in atto al momento in cui riceviamo la notifica di reclamo da parte del titolare dei diritti.
In genere, se Twitch riceve una contronotifica completa dal titolare dell'account, avvisa il reclamante che ha presentato la notifica originale. Allo stesso tempo Twitch può ripristinare il contenuto registrato contenente il materiale oggetto della presunta violazione. In genere le notifiche contestate non determiniano l'invio di un avvertimento riguardante il copyright ai sensi della nostra Politica sui trasgressori recidivi (descritta più dettagliatamente di seguito), a meno che e fintantoché la controversia non sia stata risolta dal titolare dell'account e dal titolare dei diritti. Occorre tenere presente che Twitch potrebbe non essere in grado di ripristinare determinati materiali o l'accesso agli stessi, a causa di fattori quali il tempo trascorso o il formato in cui il materiale è stato trasmesso o salvato.
Se Twitch riceve una ritrattazione da parte di un titolare di diritti o di un soggetto che agisce per suo conto, potrebbe decidere di ripristinare il contenuto registrato comprendente il materiale oggetto della presunta violazione. In tal caso, la notifica contestata non determinerà l'invio di un avvertimento riguardante il copyright ai sensi della nostra Politica sui trasgressori recidivi (descritta più dettagliatamente di seguito). Occorre tenere presente che Twitch potrebbe non essere in grado di ripristinare determinati materiali o l'accesso agli stessi a causa di fattori quali il tempo trascorso o il formato in cui il materiale è stato trasmesso o salvato.
Se l'utente è un titolare di diritti, o un suo agente, e ritiene che materiale trasmesso o archiviato sul nostro servizio violi i suoi diritti di copyright, ha la possibilità di inviare una notifica scritta di reclamo per presunta violazione del copyright, fornendo all'Agente designato per il copyright di Twitch, indicato di seguito, le seguenti informazioni:
Le notifiche riguardanti la maggior parte dei contenuti possono essere inviate compilando il nostro modulo web qui disponibile:
Invio di una notifica di reclamo per presunta violazione
Le notifiche possono essere inviate a Twitch anche secondo una delle modalità descritte di seguito al paragrafo "Agente designato per il copyright". Fornendo tutte le informazioni elencate sopra si consente a Twitch di intervenire più facilmente sulla notifica. In caso contrario, la stessa potrebbe risultare non valida.
Si tenga presente che coloro che intendono reclamare una presunta violazione del copyright hanno l'obbligo di conservare le prove di tale violazione. In genere, Twitch trasmette al titolare dell'account oggetto dell'accusa le notifiche di reclamo complete per offrirgli, tra l'altro, la possibilità di esaminare le accuse di violazione e di adottare le contromisure appropriate.
Occorre infine notare che le notifiche di reclamo per presunta violazione che includono dichiarazioni false o consapevolmente ingannevoli saranno respinte da Twitch, se dovesse venirne a conoscenza. In tal caso, il reclamante che ha presentato la notifica potrebbe essere chiamato a risponderne, ad esempio ai sensi del Titolo 17, art. 512(f) del Codice degli Stati Uniti d'America.
Se si è titolare di un account Twitch e si è ricevuta una notifica di reclamo per presunta violazione di determinati contenuti, invitiamo l'utente a consultare le informazioni che abbiamo fornito e a valutare le opzioni a sua disposizione. Qualora si ritenga che la notifica sia stata inviata (e qualunque azione intrapresa conseguentemente da Twitch sia stata compiuta) per errore (ad esempio, se si ritiene che la propria condotta sia qualificabile come uso legittimo secondo la legge degli Stati Uniti) o per erronea identificazione, è possibile inviare una contronotifica.
Per inviare una contronotifica, a prescindere dal fatto che si risponda a una notifica relativa a un contenuto registrato, streaming live o altro materiale, occorre fornire tutte le informazioni sottoelencate.
È possibile inoltre spiegare per quale motivo si ritiene che si siano verificati un errore o un'erronea identificazione. Le contronotifiche comprendenti tutti i dati di cui sopra devono essere inviate a Twitch secondo una delle modalità descritte di seguito al paragrafo "Agente designato per il copyright". Occorre tenere presente che, se non si forniscono tali informazioni, Twitch potrebbe non essere in grado di intervenire in risposta alla contronotifica.
Se si è titolare di un account che ha ricevuto una notifica di reclamo per presunta violazione, è possibile richiedere una ritrattazione contattando direttamente il titolare dei diritti o l'agente che ha inviato la notifica. Twitch provvederà al ritiro delle notifiche ricevute dalla parte che le ha inviate originariamente.
Se si è un titolare di diritti o un agente che ha inviato una notifica e si desidera ritrattare, è possibile inviare il messaggio riportato di seguito a dmca-notifications@twitch.tv dallo stesso indirizzo e-mail con cui è stata inviata la notifica di reclamo originale. Non siamo in grado di elaborare ritrattazioni inviate da un indirizzo e-mail diverso. Occorre indicare quanto di seguito.
L'accesso da parte del titolare di un account al servizio Twitch viene revocato, se Twitch stabilisce che lo stesso è un "trasgressore recidivo" in relazione alle opere protette da copyright presenti sul servizio. In base alla nostra politica, un utente è considerato un trasgressore recidivo se matura tre avvertimenti riguardanti il copyright. Ove appropriato e a nostra esclusiva discrezione, potremmo inoltre decidere di limitare l'accesso al servizio Twitch e/o chiudere l'account di qualunque utente violi in modo evidente e clamoroso i diritti di proprietà intellettuale altrui, indipendentemente dal fatto che si sia verificata o meno una violazione ripetuta. Ai titolari di account viene inviato in genere un avvertimento riguardante il copyright, quando Twitch riceve una notifica di reclamo per presunta violazione completa e non riceve alcuna contronotifica completa riguardante tale presunta violazione né alcuna ritrattazione della notifica. Gli avvertimenti riguardanti il copyright non sono permanenti, ma associati a un account per un tempo sufficiente affinché Twitch possa stabilire se il titolare dell'account stia commettendo violazioni ripetute tali da richiedere la revoca dell'accesso in base alla presente Politica.
Per stabilire se i titolari di account sono trasgressori recidivi ai sensi della presente Politica, prendiamo in considerazione le notifiche di presunta violazione complete inviate dai titolari di diritti, le contronotifiche complete inviate dai titolari di account, le ritrattazioni dei titolari di diritti e altri fattori e circostanze pertinenti. Twitch potrebbe anche chiedere al reclamante e/o al titolare dell'account ulteriori informazioni, laddove ritenga necessario per applicare correttamente la sua Politica sui trasgressori recidivi.
Qualora un tribunale competente stabilisca che il titolare di un account sia un "trasgressore" o un "trasgressore recidivo" su Twitch, considereremo tale sentenza definitiva ai sensi della nostra Politica sui trasgressori recidivi. Se l'utente desidera presentare delle sentenze a dimostrazione del fatto che il titolare di un account sia un trasgressore o un trasgressore recidivo sul servizio Twitch, lo invitiamo a inoltrarle al nostro Agente designato per il copyright (si veda di seguito), indicando nella riga dell'oggetto la dicitura "Sentenza di tribunale riguardante il trasgressore o trasgressore recidivo". Il personale di Twitch esaminerà la documentazione presentata e potrà decidere se contattare il reclamante e/o il titolare dell'account per verificare la sentenza del tribunale e comprenderne la portata.
Twitch Interactive, Inc. gestisce www.twitch.tv, twitchrivals.com, e twitchcon.com. L'Agente designato per il copyright di Twitch è incaricato di ricevere le notifiche di reclamo per presunta violazione, le contronotifiche e le ritrattazioni, e può essere contattato in uno dei modi elencati di seguito.
Tramite il modulo web: https://twitch.tv/copyright-claims (il modo migliore e più rapido per inviare notifiche di reclamo per presunta violazione)
Via e-mail all'indirizzo: dmca-notifications@twitch.tv
Tramite posta ordinaria all'indirizzo: Attn.: Copyright Agent, 350 Bush Street, 2nd Floor, San Francisco, CA 94104, USA
Telefono: (415) 262-9766
All'Agente designato per il copyright di Twitch devono essere inviate solo notifiche di reclamo per presunta violazione del copyright e contronotifiche conformi ai requisiti di legge e a quanto previsto dalle presenti linee guida. Le richieste di ritrattazione devono essere inviate all'indirizzo e-mail sopra indicato. Eventuali richieste di assistenza o comunicazioni di altro tipo devono essere indirizzate al Servizio clienti di Twitch attraverso il sito web all'indirizzo https://help.twitch.tv/customer/portal/emails/new.